Campionato Europeo IKU 2018
Per maggiori informazioni sulla manifestazione, visita il sito della International Karate Union.
Sulla base della Classifica Azzurrabili aggiornata e in ottemperanza al Regolamento Azzurri, per la partecipazione al Campionato Europeo IKU in programma a Oryol (Russia) dal 18 al 21 ottobre 2018, vengono convocati a comporre la Squadra Nazionale i seguenti atleti suddivisi in due gruppi al fine di agevolarne la partenza:
Gruppo Nord
NOME ATLETA |
SOCIETA' |
CATEGORIA |
Agnese Carniel |
A.D. Nintai-Kan Karate |
Kata-F-Juniores (18-20 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Federico Moro |
A.D. Nintai-Kan Karate |
Kumite Shobu Sanbon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/+80 |
Nicolo' Rizzato |
A.D. Nintai-Kan Karate |
Kumite Shobu Sanbon-M-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-74 |
Squadra Kata (Crosato-Modesto-Carniel) |
A.D. Nintai-Kan Karate |
Kata A Squadre-F-Seniores (18-35 Anni)-Fino A Nera |
Alessandro Putti |
A.S.D. Centro Educativo Karate Pianiga |
Kata-M-Seniores (21-35 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Jessica Tommasin |
A.S.D. Centro Educativo Karate Pianiga |
Kata-F-Seniores (21-35 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Nicolo' Michielan |
A.S.D. Karate - Do Casale |
Kata-M-Juniores (18-20 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Davide Carati |
A.S.D. Karate Bologna Marathon |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-50 |
Gaia Testoni |
A.S.D. Karate Bologna Marathon |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-53 |
Luca Zanotti |
A.S.D. Karate Bologna Marathon |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-78 |
Sara Gabaldo |
A.S.D. Karate Bologna Marathon |
Kumite Shobu Sanbon-F-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/+63 |
Daniele Marra |
A.S.D. Karate Italia |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-55 |
Nicolo' Tibaldi |
A.S.D. Karate Italia |
Kumite Shobu Nihon-M-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-45 |
Eleonora Coletto |
A.S.D. Karate Salzano |
Kata-F-Seniores (21-35 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Elisa Moresco |
A.S.D. Karate Salzano |
Kata-F-Juniores (18-20 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Filippo Bolgan |
A.S.D. Karate Salzano |
Kata-M-Seniores (21-35 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Giorgio Dalla Villa |
A.S.D. Karate Salzano |
Kata-M-Juniores (18-20 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Sara Longo |
A.S.D. Karate Salzano |
Kata-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Anna Crippa |
A.S.D. Karate Team Trezzo Sull'Adda |
Kata-F-Juniores (21-35 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Michael Danese |
A.S.D. Karate Team Trezzo Sull'Adda |
Kata-M-Esordienti (12-13 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Omar Pedruzzi |
A.S.D. Karate Team Trezzo Sull'Adda |
Kata-M-Juniores (18-20 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Thomas Pedruzzi |
A.S.D. Karate Team Trezzo Sull'Adda |
Kata-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Filippo Carretta |
A.S.D. Ku Shin Kay Karate-Do |
Kumite Shobu Sanbon-M-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-68 |
Gianluca Vianelli |
A.S.D. New Personal Best |
Kumite Shobu Ippon-M-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Nicola Salvagno |
A.S.D. New Personal Best |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-55 |
Francesca Ciesa |
A.S.D. Polisportiva Union Vigonza |
Kata-F-Esordienti (12-13 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Maddalena Celin |
A.S.D. Polisportiva Union Vigonza |
Kata-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Nicola Gardin |
A.S.D. Polisportiva Union Vigonza |
Kata-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Nicolo' Zerbetto |
A.S.D. Polisportiva Union Vigonza |
Kata-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Squadra Kata (Gardin-Tiozzo-Zerbetto) |
A.S.D. Polisportiva Union Vigonza |
Kata A Squadre-M-Cadetti (14-17 Anni)-Fino A Nera |
Greta Ferraris |
A.S.D. Scaligera |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/+60 |
Marta Aliprandi |
A.S.D. Scaligera |
Kumite Shobu Sanbon-F-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-63 |
Enrico Talon |
Accademia Wado-Ryu Karate-Do Renmei |
Kumite Shobu Sanbon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/-68 |
Gabriele Caccialanza |
Goshin Do Karate Vallintelvi |
Kumite Shobu Sanbon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/-62 |
Camilla Corti |
Okinawa Oggiono |
Kumite Shobu Sanbon-F-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-55 |
Alberto Bellot |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kata-M-Seniores (21-35 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Ariana Cimpoi |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kata-F-Esordienti (12-13 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Asia Betto |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kata-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Asia Betto |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-50 |
Chiara Schiatti |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kata-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Maria Carlotta Dalle Fusine |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kumite Shobu Nihon-F-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/+53 |
Martina Altissimo |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kumite Shobu Nihon-F-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-53 |
Squadra Kata (Zuliani-Bellot-Buzzolan) |
Shotokan Shin Dojo A.S.D. |
Kata A Squadre-M-Seniores (18-35 Anni)-Fino A Nera |
Gruppo Centro-Sud
NOME ATLETA |
SOCIETA' |
CATEGORIA |
Carla di Martino |
A.S. Oplonti Meeting Arti Marziali |
Kumite Shobu Ippon-F-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Leonardo Marinucci |
A.S.D. Casalazzara - Settore Karate |
Kumite Shobu Nihon-M-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-53 |
Antonia Perla |
A.S.D. Club Karate H. Shirai |
Kumite Shobu Sanbon-F-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/-55 |
Alessandra Campanaro |
A.S.D. Energy Club |
Kata-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Alessandro Danesi |
A.S.D. Energy Club |
Kata-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Manuel di Pancrazio |
A.S.D. Energy Club |
Kata-M-Esordienti (12-13 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Noemi Fiorà |
A.S.D. Energy Club |
Kata-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Paola Campeti |
A.S.D. Energy Club |
Kata-F-Seniores (21-35 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Squadra kata (Baldini-Di Nicola-Campanaro) |
A.S.D. Energy Club |
Kata A Squadre-F-Cadetti (14-17 Anni)-Fino A Nera |
Alice Locchi |
A.S.D. Gojukai Renbukan |
Kata-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Goju Ryu-Marrone E Nera |
Veronica Coppola |
A.S.D. Gojukai Renbukan |
Kata-F-Seniores (21-35 Anni)-Goju Ryu-Marrone E Nera |
Beatrice Gilardi |
A.S.D. Hironori Otsuka |
Kata-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Daniele Refolo |
A.S.D. Hironori Otsuka |
Kata-M-Esordienti (12-13 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Federica Refolo |
A.S.D. Hironori Otsuka |
Kata-F-Juniores (18-20 Anni)-Wado Ryu-Marrone E Nera |
Federica Refolo |
A.S.D. Hironori Otsuka |
Kumite Shobu Sanbon-F-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/+63 |
Daniele Biffarino |
A.S.D. Kanseikan |
Kumite Shobu Sanbon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/-74 |
Emanuele Botta |
A.S.D. Kanseikan |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-63 |
Leandro Tarantello |
A.S.D. Kanseikan |
Kumite Shobu Nihon-M-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-65 |
Emanuele Brunelli |
A.S.D. Shitei Kan |
Kumite Shobu Sanbon-M-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-62 |
Lucia Giuliani |
A.S.D. Shu-Ha-Ri |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-57 |
Maddalena Valeri |
A.S.D. Shu-Ha-Ri |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-57 |
Catalin-Dumitru Lencses |
A.S.D. Velta Karate Viterbo |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-63 |
Caterina Olga Valeri |
A.S.D. Velta Karate Viterbo |
Kumite Shobu Nihon-F-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-45 |
Fabio Caricato |
A.S.D. Velta Karate Viterbo |
Kata-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Alessandro Felici |
Asd Budo Tomei Renmei |
Kata-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Lorenzo Ceprani |
Asd Budo Tomei Renmei |
Kata-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Rengokai-Marrone E Nera |
Alessandro Barletta |
Asd Meiji Kan Krt |
Kata-M-Juniores (18-20 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Alessandro Barletta |
Asd Meiji Kan Krt |
Kata-M-Seniores (21-35 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Lorenzo De Rosa |
Asd Meiji Kan Krt |
Kata-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Luca Pierini |
Asd Meiji Kan Krt |
Kumite Shobu Ippon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Mattia Bonomi |
Asd Meiji Kan Krt |
Kumite Shobu Ippon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Paolo Migliori |
Asd Meiji Kan Krt |
Kata-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Paolo Migliori |
Asd Meiji Kan Krt |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-70 |
Leonardo Maria Vetro |
Ass. Sportiva Dilettantistica Parco Tirreno |
Kumite Shobu Sanbon-M-Seniores (21-35 Anni)-Marrone E Nera/-80 |
Michele De Santis |
Ass. Sportiva Dilettantistica Parco Tirreno |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/-70 |
Giulia Quero |
New Line Pomezia S.S.D. Srl |
Kata-F-Esordienti (12-13 Anni)-Shito Ryu-Marrone E Nera |
Laura Fusaru |
New Line Pomezia S.S.D. Srl |
Kumite Shobu Sanbon-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/-60 |
Lorenzo Baldoncini |
New Line Pomezia S.S.D. Srl |
Kumite Shobu Nihon-M-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/-60 |
Tommaso Giuli |
New Line Pomezia S.S.D. Srl |
Kumite Shobu Nihon-M-Esordienti (12-13 Anni)-Marrone E Nera/+65 |
Chiara Barontini |
Kokoro Karate Pistoia Asd |
Kata-F-Seniores (21-35 Anni)-Shotokan-Marrone E Nera |
Olivia Gentile |
A.S.D. Tzubame |
Kumite Shobu Ippon-F-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Francesca Gentile |
A.S.D. Tzubame |
Kumite Shobu Ippon-F-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Giammarco Buralli |
A.S.D. Team Karate Nava |
Kumite Shobu Ippon-M-Cadetti A (14-15 Anni)-Marrone E Nera/Open |
Lorenzo Marconcini |
A.S.D. Team Karate Nava |
Kumite Shobu Sanbon-M-Cadetti B (16-17 Anni)-Marrone E Nera/+78 |
Davide Canovai |
Arti Marziali Firenze A.S.D. E C. |
Kumite Shobu Sanbon-M-Juniores (18-20 Anni)-Marrone E Nera/-80 |
Sono altresì convocati i seguenti dirigenti:
- Direttore Squadre Nazionali Gianni Visciano
- Coach: Antonio Failla, Virginia Pucci, Michele Romano, Paolo Scapin, Davide Telesca
- Arbitri Internazionali: Alberto Isoldi, Luciano Masci, Gerardo Nazzaro, Vincenzo Sarappa, Sergio Valeri, Otello Zuliani
- dalla federazione internazionale Adriano Cosma - Membro Commissione Arbitrale, Franco Sebenello - Direttore di Gara, Stefano Maria Pucci - Presidente Commissione Tecnica e Riccardo Mosco - Segretario Generale IKU
e assistenti federali: Maria Paola Polegri e Roberta Amendola
Tutti i componenti (atleti e dirigenti) della Nazionale partiranno mercoledì 17 ottobre 2018 e rientreranno lunedì 22 ottobre 2018 da due distinte località, suddivisi in due gruppi, come di seguito indicato:
- Gruppo Nord
Ritrovo mercoledì 17 ottobre 2018 presso l’ingresso principale dell’Aeroporto di Verona alle ore 4:00 in divisa federale
Partenza con volo AirDolomiti/Lufthansa alle ore 6:40 (arrivo a Mosca alle ore 15:20)
Ritorno, lunedì 22 ottobre 2018, con volo Lufthansa/AirDolomiti in Aeroporto di Verona alle ore 22:35 (partenza da Mosca alle ore 16:10)
Segretario Generale IKU Riccardo Mosco
Membro Commissione Arbitrale IKU Adriano Cosma
Direttore di Gara IKU Franco Sebenello
Coach: Paolo Scapin, Davide Telesca
Arbitri: Gerardo Nazzaro, Otello Zuliani
Assistenti: Roberta Amendola
Atleti: Gruppo Nord
- Gruppo Centro-Sud
Ritrovo mercoledì 17 ottobre 2018 presso l’ingresso principale Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino (fronte cascata) alle ore 4:00 in divisa federale
Partenza con volo Brussels Airlines alle ore 6:35 (arrivo a Mosca alle ore 14:15)
Ritorno, lunedì 22 ottobre 2018, con volo Brussels Airlines in Aeroporto di Fiumicino alle ore 20:40 (partenza da Mosca alle ore 15:00)
Presidente Commissione Tecnica IKU Stefano Maria Pucci
Direttore Squadre Nazionali Gianni Visciano
Coach: Antonio Failla, Virginia Pucci, Michele Romano
Arbitri: Alberto Isoldi, Luciano Masci, Vincenzo Sarappa, Sergio Valeri
Assistenti: Maria Paola Polegri
Atleti: Gruppo Centro-Sud
Per tutti i predetti nominativi, la Federazione come sempre si farà carico delle spese di viaggio, vitto e alloggio dal momento del ritrovo per la partenza fino al rientro. Si segnala che agli atleti (e loro società di appartenenza), che per qualsiasi motivo non dovessero gareggiare per proprie (o della società) inadempienze, verrà richiesto il rimborso delle spese sostenute dalla Federazione per la trasferta. Si precisa che per tutti nel biglietto aereo è compreso un bagaglio da stiva, nelle misure e peso previsti (consultare attentamente il sito internet della suddetta compagnia aerea).
Si ricorda che tutti dovranno essere muniti di Passaporto, Tessera Sanitaria e Budopass-Tessera Federale. Ai sensi delle normative vigenti si informa che per tutti i minori di 14 anni è necessaria, oltre al Passaporto, l’Attestazione di Accompagnamento del Minore (da parte della Federazione Italiana Karate, Gianni Visciano per atleti appartenenti al gruppo centro-sud e Paolo Scapin per atleti appartenenti al gruppo nord), che va richiesta da entrambi i genitori del minore in Questura o Commissariato con congruo anticipo sul viaggio.
“….Stiamo tornando , carichi di medaglie ma , soprattutto di sorrisi , luce negli occhi e amicizia … i trofei più importanti !!!”
Queste significative parole, scritte sulla pagina facebook di uno dei coach della Nazionale al rientro dalla Russia, rappresentano l’essenza del karate FIK …. con, sullo sfondo, una foto della “marea” di tute azzurre (oltre 100) che transitavano all’aereoporto Domodedovo di Mosca.
Dal 17 al 22 di Ottobre us. il funzionale Complex Grinn di Orel ha ospitato in maniera ottimale, la 3° edizione dei Campionati Europei della IKU, confermando la bontà del progetto di questa dinamica federazione di karate in costante “ascesa” nel panorama “marziale” internazionale.
Orel è una città (circa 400000 abitanti) nuova e moderna a circa 350 km da Mosca; completamente distrutta da feroci battaglie durante la 2° guerra mondiale, è stata recentemente ricostruita seguendo criteri urbanistici moderni pur conservando caratteristiche architettoniche proprie della tradizione russa.
Il complesso turistico Grinn racchiude in un'unica serie di edifici attigui tre hotel 5 stelle, due piscine, 6 ristoranti, cinema, negozi, banche, una spa attrezzatissima ed un complesso sportivo con 4 campi da tennis , tre palestre ed un palazzetto con oltre 800 posti a sedere , una “meraviglia” specie se, il tutto è concentrato a soli 50 metri di distanza dall’hotel principale.
Presenti all’importante evento tutti i dirigenti della IKU; il Presidente mondiale Gilles Willemin arrivato appositamente dal Brasile, il Segretario Generale Riccardo Mosco (Italia), il membro del Board Mihai Cioroianu (Romania) ed il Vicepresidente Sergey Rostovtsev (Russia) anche nella sua veste di padrone di casa, avendo curato l’organizzazione dell’evento come responsabile della Russian Karate-Do Union. L’altro membro del board, il maestro indiano BK Bharat (che a metà Novembre organizzerà i Campionati Asiatici IKU a New Delhi) ha inviato un messaggio di auguri per la “riuscita” dell’evento continentale europeo.
“Quando abbiamo assegnato gli Europei alla Russia – commenta il Segretario Generale IKU Riccardo Mosco – eravamo consapevoli delle difficoltà che molte nazioni avrebbero incontrato (visti, connessioni aeree, distanze tra una città e l’altra, costi notevoli, ect…) ma la nostra “strategia” di espanderci anche ad EST in Europa, ha determinato la nostra scelta e devo dire che, alla fine , abbiamo centrato il nostro obiettivo politico.”
“D’altra parte – conclude Mosco – quando una federazione internazionale vuole definirsi tale deve anche andare in paesi lontani e magari meno “convenienti” economicamente ma lo scopo primario della IKU è quello di avere il maggior numero di paesi aderenti (una federazione per ogni paese…) in tutti i continenti.”
1.100 atleti da 17 nazioni in terra Russa, sono un risultato che conforta i dirigenti IKU, che già stanno preparando i Campionati del Mondo del 2019 a Fortaleza in Brasile; ….. in Brasile, appunto, e non nella “solita”, vicina, tranquilla ed economica Europa occidentale!
Lo squadrone italiano, forte di 104 persone (tra dirigenti, personale di segreteria, coach, arbitri ed atleti) tutti completamente equipaggiati e pagati dalla FIK, si sono distinti non solamente per i risultati agonistici, ma anche per l’educazione, l’amicizia ed il senso di appartenenza che sono il vanto principale della federazione italiana.
Uno “stile” che ha, senza ombra di dubbio, due grandi “artefici” nel Presidente Riccardo Mosco che ha fatto della pacatezza e della educazione gli esempi da seguire e nel Direttore Sportivo Gianni Visciano un tecnico ed un uomo che tutto il mondo del karate internazionale ci invidia.
“Coordinare e guidare quasi 100 atleti di cui la metà minorenni – dichiara il M° Visciano – non è “facile” …. credetemi!! La nostra è una grande responsabilità giuridica ed umana e voglio ringraziare tutti i bravi coach che mi hanno aiutato in questo difficile compito.”
I 5 coach al seguito della squadra italiana hanno svolto un lavoro fantastico, dimostrano ancora una volta la qualità del team FIK; Davide Telesca, Virginia Pucci, Antonio Failla, Paolo Scapin e Michele Romano hanno saputo guidare (e non solo dal punto di vista tecnico…) l’intera formazione azzurra instaurando anche un rapporto umano da “fratelli maggiori” con i ragazzi loro affidati.
Un riconoscimento particolare va fatto al Direttore di gara Maestro Franco Sebenello che, con consumata esperienza, ha saputo “condurre” la competizione in un contesto non sempre … facile. La FIK, a sue spese, ha portato nella terra di Puskin, due collaboratrici per aiutare il personale russo preposto ai tavoli non sempre all’altezza del delicato compito. Roberta Amendola e Paola Polegri sono state preziose (questa ultima anche nella veste di traduttrice in ben 4 lingue straniere) per far “marciare” le molteplici categorie/gara sui vari tatami.
A proposito di traduttrici: la FIK non finisce mai di stupire! Al seguito della nazionale era presente la signora Inna Honcharenko che, essendo di madre lingua, ha svolto un importantissimo lavoro con i dirigenti russi traducendo tutti i dialoghi nelle varie occasioni ufficiali .
I sette arbitri italiani, presenti alla gara, sono stati sicuramente tra i migliori del campionato: seri, precisi, professionali hanno mostrato una imparzialità di giudizio ed una preparazione che è un fiore all’occhiello della federazione diretta dal Dr. Mosco.
Dai giudici continentali Alberto Isoldi, Otello Zuliani , Luciano Masci che hanno supportato egregiamente i rispettivi tatami all’arbitro mondiale Gerardo Nazzaro, tutti hanno ricevuto i complimenti del Capo mondiale arbitri Professor Adrian Nagel. Adriano Cosma, membro della commissione internazionale , ha saputo svolgere con esperienza e perizia il suo delicato lavoro di “raccordo” e di formazione arbitrale.
Il maestro Vincenzo Sarappa, arbitro internazionale proveniente dalla WKF, ha ottenuto il riconoscimento della qualifica corrispondente nella IKU ed ha mostrato che, la sua notevole esperienza su tutti i tatami internazionali maturata negli ultimi 30 anni, sa