Domenica 28 novembre, con inizio alle ore 8.30, al Palazzetto dello Sport di Civitavecchia si terrà la quinta edizione del Memorial “Spartaco Pucci”, a carattere internazionale ad inviti.
La manifestazione commemora il padre del noto Maestro Stefano, scomparso nel 2006, che fu presidente della Meijikan
Giovedi 18 novembre, con inizio alle ore 11, nella Sala del Carroccio al Campidoglio la FIK consegnerà le Benemerenze a tutti coloro che nel corso degli anni si sono contraddistinti, per impegno e meriti, nella promozione del karate.
La cerimonia, con il
Dopo la pausa estiva, riparte con medesimo slancio e successo la nuova stagione agonistica del Comitato Regionale Veneto, con la riconferma di una numerosa partecipazione anche al 2° Trofeo Veneto, svoltosi il 14 novembre 2010 presso il Palazzetto dello Sport di Santo Stino di Livenza (si ringrazia l’A.S.D. Accademia Wado-Ryu Karate-Do Renmei per la
Ancora una volta la Fik si conferma ai vertici al recente Campionato del Mondo per Cadetti e Juniores della WKC svoltosi a Caorle il fine settimana scorso. Nel medagliere duello tutto incentrato tra la Fik e il forte squadrone americano, con uno strepitoso risultato finale: la Fik al primo posto
Con lettera di dimissioni inviata Lunedi 25 ottobre, quindi subito dopo aver portato a termine l’organizzazione del Campionato Mondiale cadetti e juniores di Caorle, la Fik esce ufficialmente dalla WKC (World Karate Confederation).
Una scelta già maturata molto tempo fa ma protrattasi fino ad ora per tener fede con serietà all’impegno
Strepitoso risultato della squadra nazionale della FIK che ha preso parte al Campionato del Mondo Cadetti e Juniores della WKC svoltosi a Caorle in Italia dal 22 al 24 ottobre 2010. La squadra ha difeso ottimamente i colori della federazione, mettendosi fortemente in evidenza tra le molte nazioni partecipanti ed
Con riferimento alla manifestazione in oggetto, che si terrà a Caorle (Venezia) dal 21 al 24 ottobre p.v., abbiamo il piacere di comunicare che il Consiglio Federale ha deliberato ufficialmente la composizione della Squadra Cadetti e Juniores, sulla base dell’apposito regolamento azzurri e della relativa graduatoria attualmente in vigore.
KUMITE SHOBU
Si informa che il 3° Stage Nazionale di Karate Tradizionale, il Corso di aggiornamento per Ufficiali di Gara e la sessione conclusiva del Corso di Formazione per Insegnanti (con relativi esami di qualifica), si terranno nei giorni 1-2-3 OTTOBRE all’Hotel della Torre di Trevi (Perugia). Si tratta di
Trevi, nel mezzo dell’incantevole campagna umbra (a metà strada tra Assisi e Spoleto che distano 15 minuti ciascuna) le cui origini si perdono nella notte dei tempi (famosa per storia, arte, cultura e specialità enogastronomiche), ospita lo stage della Fik dedicato al Tradizionale e quindi allo studio dei vari stili.
Nelle
Viene indetto e organizzato il 4° Corso Nazionale per Ufficiali di Gara, aperto a quanti interessati ad entrare nei ruoli “Nazionali” della FIK, anche se provenienti da altre federazioni. Le lezioni del corso saranno articolate sia per il settore “Sportivo” che quello “Tradizionale”. La partecipazione è obbligatoria a conferma nel ruolo per
« Pagina precedente — Pagina successiva »