Seminario Nazionale di Karate Tradizionale
In allegato il comunicato relativo al Seminario Nazionale di Karate Tradizionale (tematiche affrontate Kumite Shobu Ippon - Fukugo - Embu), che si svolgerà sabato 19 marzo 2022 presso il Palazzetto "Peppino Impastato" a Bazzano di Valsamoggia (BO).
Comunicato Seminario Nazionale di Karate Tradizionale
Presenti anche alcuni arbitri nazionali e il loro coordinatore nazionale, Maestro Sergio Valeri che era in “gi” e ha portato la sua esperienza, intervenendo durante le lezioni e rendendo a mio avviso gli argomenti ancora più fruibili. A coadiuvare i docenti incaricati, erano in forza anche la Maestra Daniela De Pretto, coordinatrice nazionale della commissione di stile Shotokan, il Maestro Roberto Civiero che conosce bene l'argomento perchè per tanti anni è stato arbitro nazionale FIKTA, infine il Maestro Carlo Bianchi, che è stato il mio capitano ai tempi della nazionale, per poi diventare il coach nazionale di kumite, embu e fukugo, di conseguenza persona di alta competenza. Ho notato varie generazioni di ex atleti che facevano parte delle nazionali FIKTA E SKII: tutti si sono allenati col sorriso. L'argomento ha riscosso interesse anche trasversalmente rispetto all'età anagrafica. Il Presidente Federale dott. Riccardo Mosco oltre all'impegno istituzionale è stato presente per tutta la durata dello stage, insieme al padrone di casa, nonché Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna Antonio De Felice. A conferma di quanto ho sentito e scritto, a fine stage come pure il giorno successivo, sono arrivate testimonianze di molti stagisti che mi hanno espresso grande soddisfazione di aver partecipato all'evento. Ad maiora!
Michele Romano